Quando andare dal dentista

Quando andare dal dentista

Non è facile dare una risposta a questa domanda. Il momento migliore per evitare problemi è sempre, o appena possibile. Non attendere che sia il mal di denti a portarti da lui è una buona regola.

Un accurato calendario di controlli è importante per preservare la salute dentale anche dei più piccoli e per prevenire problemi connessi ai denti. Se sei in cerca di studio dentistico Roma,  prenotare in anticipo per evitare le attese è davvero importante. E almeno una volta all’anno il dentista sarà felice di vederti e controllare che sia tutto a posto.

Anche la pulizia dei denti merita una visita all’anno, esattamente come la visita di controllo.

Come scegliere dentista

E’ bene scegliere il proprio dentista con cura, senza badare troppo alle spese. Certo di solito gli interventi sui denti costano e risparmiare non dispiace a nessuno ma è importante scegliere il dentista con cura, e l’aspetto economico va considerato ma non deve essere l’unico aspetto a determinare la scelta.

Anche perchè si sa, risparmiare sulla salute e il benessere fisico non è mai una buona strategia. C’è la possibilità anche di avere più preventivi e recarsi presso lo studio per verificare anche se lo studio è igienizzato è buona prassi.

Ovviamente richiedere il parere ad amici e conoscenti è una buona metodologia ma siamo tutti diversi quindi è possibile che una persona ci parli benissimo del proprio dentista ma potremmo comunque trovarci male.

Anche il fenomeno dell’uso abusivo della professione va verificato. Online proviamo prima a cercare il nome del dentista per capire se è davvero un medico a cui affidarci.

Perchè il dentista fa paura

I motivi per cui si può avere paura del dentista sono molti. Proviamo a vederne qualcuno. Si può aver paura per:

  • Caratteristiche della personalità, soprattutto per persone con disturbi d’ansia o depressivi sono maggiormente predisposti ad avere paura del dentista;
  • Paura del dolore, e soprattutto degli strumenti tecnici come il trapano e l’ago possono bloccarci;
  • Una cattiva relazione tra paziente e dottore, bisogna aver fiducia ed instaurare un dialogo per arginare la paura, confrontarsi con lui può essere un buon punto di partenza;
  • Esperienze pregresse e negative non aiutano a volte, ma ogni dottore è diverso proviamo a dare un po’ di fiducia.

La paura del dentista è associata a diversi fattori: anagrafici, psicologici, biografici, sociali. Questa poi spinge molte persone ad evitare il dentista, compromettendo così la propria salute.