Se hai una seconda casa e la vuoi affittare, considera che si tratta di un luogo in cui ci dovranno vivere delle persone, che si tratti di giorni o mesi, non trattarla quindi come un deposito, ma un luogo accogliente e funzionale, con il necessario per far sentire gli ospiti come a casa propria.
Arredare una casa da affittare non è semplice, ma il concetto è lo stesso di una casa in cui devi abitare, ovvero devi renderla accogliente e funzionale. Nel mondo degli affitti la casa è il tuo prodotto, quindi deve essere “confezionata” nel miglior modo per essere venduta, ovvero affittata nel breve tempo possibile. Vediamo alcuni consigli da seguire per arredare nel miglior modo la tua seconda casa.
Come organizzare la casa da affittare?
Il compito di chi affitta un immobile è fornire tutto il necessario per rendere l’esperienza il più piacevole possibile. Che questi siano affitti brevi oppure affitti a medio e lungo termine.
- La prima cosa da fare sicuramente è controllare lo stato della casa:
- Se in casa sono già presenti gli elettrodomestici devi controllare che questi siano in buono stato.
- Se la casa è stata chiusa per molto tempo cerca di arieggiarla per qualche giorno e prendi in considerazione l’idea di dare una passata di vernice sulle pareti.
- Controlla che i bagni siano in funzione e sostituisci i pezzi rotti.
- La luce: Una casa angusta non piace ovviamente a nessuno, per questo motivo per rendere una vecchia casa più confortevole la luce è indispensabile. Crea punti di luce se non presenti con lampade da terra, non tappare le finestre con tende troppo spesse e utilizza colori chiari per pareti e mobili.
- La cucina: essendo la cucina il punto focale della casa, se questa è troppo vecchia, rovinerà l’immagine della cucina stessa. Prendi in considerazione quindi di sostituirla con una più moderna anche se economica.
- Pensa come se tu dovessi abitarci: faresti mai un bagno lontano dalla camera da letto nella tua casa? Metteresti mai un forno in bagno? Ovviamente no, allora perché farlo nella tua seconda casa? Quando devi arredare la tua casa ragiona come se fossi tu ad abitarci.
- Elettrodomestici extra possono aumentare l’appeal della casa: offrire confort extra come una lavastoviglie oppure un condizionatore potrebbe aumentare sia il prezzo dell’affitto sia l’interesse generale.
- Utilizza colori oggettivamente piacevoli: quando devi arredare una casa con lo scopo di affittarla non farti prendere dai gusti personale. Non a tutte le persone piace ciò che piace a te. Evita quindi l’errore classico di utilizzare troppo gusto personale. Orientati invece su colori e stili che possono piacere alla maggior parte delle persone. Per avere una idea basta seguire i tati cataloghi che i negozi di arredamento propongono.
Seguendo questi consigli sarai in grado di arredare perfettamente la tua casa da affittare, riuscendo a generare maggiori entrate per la tua famiglia e aumentato il valore del tuo immobile.